P.N.I. – Piano Nazionale Informatica
CLASSI |
I |
II |
III |
IV |
V |
Ed. Fisica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Latino |
4 |
5 |
4 |
3 |
3 |
Lingua str. Ingl. |
3 |
4 |
3 |
3 |
4 |
Disegno e arte |
1 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Storia |
3 |
2 |
2 |
2 |
3 |
Filosofia |
- |
- |
2 |
3 |
3 |
Geografia |
2 |
- |
- |
- |
- |
Matem. ed Informat. |
5 |
5 |
5 |
5 |
5 |
Fisica |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Scienze |
- |
2 |
3 |
3 |
2 |
Totale ore settimanali
|
28+1 |
31 |
31 |
31 |
32 |
(*) Nella ID un'ora in più di Disegno Tecnico con l'ausilio di strumenti
multimediale
La scelta della sperimentazione deve essere già indicata nella
iscrizione a gennaio. Avranno la precedenza nella scelta della classe i
primi 25 che perfezioneranno l'iscrizione a giugno (alla fine degli
esami di licenza media).
Gli alunni possono anche indicare sulla domanda i nomi dei compagni con
cui vorrebbero frequentare la classe scelta.