Corso Progetto Brocca ad
indirizzo linguistico - maxisperimentazione per il conseguimento del
diploma di licenza linguistica
SPERIMENTAZIONE BROCCA AD INDIRIZZO LINGUISTICO PER IL CONSEGUIMENTO
DEL DIPLOMA DI LICENZA LINGUISTICA
La
sperimentazione linguistica “Progetto Brocca” è in atto nella
nostra scuola dall’anno scolastico 1995/96 e prevede, alla fine del
corso di studi, il conseguimento di un diploma di licenza
linguistica. Il piano di studi è stato riorganizzato due anni fa:
sono state potenziate le lingue e ridotte le ore di alcune
discipline. La terza lingua viene studiata sin dal primo anno
mentre nel Brocca precedentemente in vigore in questa scuola la
cattedra era distribuita solo nel triennio. L’indirizzo di studi
consente una preparazione polivalente e l’iscrizione a qualsiasi
facoltà universitaria. Le lingue sono le seguenti: 1a
lingua francese o inglese; 2a lingua inglese o francese;
3a lingua tedesco o spagnolo. Docenti di madre lingua
inglese, francese, tedesca o spagnola terranno conversazione in una
delle ore di lingua straniera in compresenza con l’insegnante di
lingua straniera. Nel biennio si studierà anche informatica.
L’indirizzo di studi, caratterizzato dalla presenza di materie
scientifiche ed umanistiche, approfondisce le lingue straniere e
risponde alle attuali esigenze economico-sociali ed al continuo
processo di cooperazione e integrazione europea. Accanto allo
studio delle singole discipline (vedi quadro orario) durante gli
ultimi anni di corso è previsto un ambito di ricerca
interdisciplinare: l’area di progetto (oggetto di valutazione agli
esami di maturità). Il corso sperimentale linguistico è impegnato ad
operare nell’ambito del progetto Socrates. Precedentemente in
progetti Comenius sono stati coinvolti come partner Austria,
Portogallo, Italia, Germania, Creta. Attualmente la nostra scuola è
coinvolta in un progetto Comenius az. 1 con scuole Partner dei
seguenti Paesi della Comunità europea: Repubblica Ceca, Repubblica
Slovacca. Quest’anno sarà effettuato uno scambio culturale con la
Germania e con la Tunisia. Negli ultimi quattro anni sono stati
effettuati 3 scambi culturali con la Francia, Gran Bretagna e
Austria (programma Socrates-Lingua Az.E). Oltre a insegnanti di
conversazione madrelingua in passato c’è stata assegnata per due
anni consecutivi anche un’assistente di lingua inglese di
nazionalità slovacca ( programma Socrates-Lingua Az.C). Nell’ambito
dei programmi europei gli studenti hanno realizzato ipertesti
multimediali ed hanno frequentato corsi di telematica e di
imprenditoria. Sono stati organizzati stage linguistici regolarmente
organizzati in Austria, Malta e Inghilterra. Sono previsti per il
prossimo anno scolastico scambi culturali con la Germania.