Progetto PON-3.2- 2004 “Programmo il mio futuro"
 

COMUNICATO

Il Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Barcellona P.G., nell’ambito dei progetti presentati per l’anno 2004, ha avuto approvato il progetto PON, dal titolo “Programmo il mio futuro”, finanziato con i Fondi Strutturali della Comunità Europea. Pertanto si rende necessaria l’individuazione di esperti per le iniziative di cui espresso:

Programmo il mio futuro” – misura 3azione 3.2:

bulletPsicologo esperto in:

 psicologia dell’età evolutiva, counselling individualizzato e di gruppo, recupero della motivazione ed autoanalisi (delineare le principali difficoltà che la fase di crescita prevede e costruire una scheda di analisi dei risultati ottenuti e delle motivazioni, aspirazioni ed interessi che sottostanno al raggiungimento degli obiettivi).

Totale ore previste: 12

bulletDocente esperto in:

psico – pedagogia con particolare riferimento alle relazioni ed ai comportamenti sociali all’interno del gruppo dei pari (guidare gli studenti nell’evidenziare i principali ruoli sociali in età scolare).

Totale ore previste:  8

bulletDocente esperto in:

organizzazione personale e metodo di studio (Migliorare la capacità organizzativa ed il sistema di apprendimento di ogni studente).

Totale ore previste: 10

bulletDocente esperto in:

relazioni interpersonali e sistema di comunicazione (Migliorare l’approccio comunicativo relazionale degli studenti ed ottimizzare la capacità di raccogliere il feed-back dall’interlocutore).

Totale ore previste: 20

bulletDocente esperto in:

analisi del contesto socio – economico del territorio di riferimento.

Totale ore previste: 5

bulletDocente esperto in:

identificazione delle principali strategie di sviluppo locale.

Totale ore previste: 5

bulletDocenti esperti in:

recupero del territorio ed elaborazione di un piano di sviluppo locale.

Totale ore previste: 10

bulletDocente esperto in:

organizzazione aziendale (Conoscere la struttura aziendale,la sua organizzazione e le sue principali esigenze, in modo che ogni studente possa costruirsi un percorso formativo funzionale alle richieste provenienti dal mercato del lavoro).

Totale ore previste: 20

bulletDocente esperto in:

colloquio di selezione, profilo professionale e Curriculum Vitae, lettera motivazionale, compilazione di una domanda di assunzione, strumenti per ricercare lavoro e trasmettere il proprio profilo professionale (Fornire agli studenti strumenti,suggerire tecniche, comportamenti ed atteggiamenti da tenere durante la ricerca di una attività lavorativa).

Totale ore previste: 10

bulletDocente esperto in:

strategie di marketing (Rendere consapevoli gli studenti delle principali strategie di mercato e spingerli a sfruttare la personale fantasia ed originalità per favorire l’implementazione di una azienda).

Totale ore previste: 15

bulletDocente esperto in:

diventare imprenditori (Favorire la creazione di una mentalità imprenditoriale ed identificare le principali caratteristiche di un imprenditore).

Totale ore previste: 5

bulletDocenti esperti in:

finanziamenti agevolati per un futuro da imprenditori (Svolgere un’analisi qualitativa e quantitativa delle principali imprese locali ed analizzare le principali fonti di finanziamento al fine di favorire lo sviluppo delle potenzialità del territorio d’appartenenza).

Imprenditoria femminile, individuazione e quantificazione degli effetti economici e finanziari delle operazioni di costituzione dell’azienda e delle operazioni gestionali.

Totale ore previste: 15

bulletDocente esperto in:

costruzione di un Business plan e elaborazione di Role-play  sulle fasi di realizzazione di un'idea imprenditoriale (piccola  società o cooperativa).

(Guidare gli studenti nell’attivazione delle strategie necessarie alla realizzazione di un’idea d’impresa; sapersi mettere in gioco e scommettere sulle proprie capacità.)

Totale ore previste: 15

 

bulletFormatore esperto in:

motivazione nella realtà lavorativa; lavoro in team; miglioramento continuo; costruzione di un ambiente di lavoro positivo; gestione  degli individui demotivati; misurazione dei progressi; creazione degli indicatori di performance.

Totale ore previste: 16

 

Si invitano gli interessati a comunicare la propria disponibilità indicando le aree di intervento alle quali intendono partecipare e presentando un curriculum professionale al Liceo Scientifico Statale “E. Medi”, via San Vito, 98051 Barcellona P.G. (Me), entro e non oltre le ore 12 del 9 Settembre 2004.

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Mirella Genovese

 

 

Torna all'home page

 
webmaster maecla -  www.maecla.it - postmaster@maecla.it